Le persone che faticano ad addormentarsi sono sempre più numerose. Molto più spesso rispetto a qualche decennio fa, si ritrovano in particolare nel sesso femminile difficoltà nell’addormentamento, difficoltà a tenere il sonno e a riposare un numero sufficiente di ore.
Con le conseguenze di dover affrontare con molta fatica e senza la lucidità necessaria una giornata lavorativa.
Quali possono essere i motivi?
Principalmente vengono chiamati in causa lo stress, le emozioni forti, l’uso del computer o della televisione subito prima di andare a letto..tutti fattori che contribuiscono a rendere difficile il rilassamento e un buon riposo.
E allora come si può risolvere il problema dell’insonnia?
Le strategie da seguire sono varie: in primo luogo si dovrebbe utilizzare il letto soltanto per dormire, evitando di lavorarci al computer, parlare al telefono, o anche soltanto guardare la televisione.
Dovremmo poi non pensare che non riusciremo a dormire, e che anche se non dormiremo, riusciremo comunque a riposare. Preoccupazioni e ansie non sono certo le buone alleate per l’accompagnamento al riposo.
Un altro consiglio è quello di andare a letto sempre alle stesse ore, per facilitare l’acquisizione di routine e girare la sveglia in maniera da non guardare spesso che ore sono, cosa molto frequente nelle persone che non dormono facilmente ma che, oltre a essere inutile, rende ancora più difficile l’addormentamento. Come è utile andare a letto alla stessa ora, importante è anche svegliarsi sempre allo stesso orario, anche se gli impegni della mattina sono diversi: questo porterà a percepire la voglia di andare a letto sempre prima la sera, e più stanchi, e faciliterà il mantenimento delle routine.
È utile inoltre creare delle routine prima di addormentarsi: fare le stesse cose prima di dormire. Se vi piace leggere, potreste dedicare qualche minuto alla lettura, oppure decidere di fare un bagno per rilassarvi, ma è importante che soprattutto inizialmente siano sempre le stesse attività, che vi fanno rilassare. Potrebbe anche essere utile dedicarsi a qualche attività in palestra, o comunque uno sport da evitare nelle ore prima di addormentarsi: la stanchezza fisica rende più facile il riposo.
Queste sono alcune delle strategie per rendere più semplice l’addormentamento, che si rivelano spesso utili per agevolare il relax. Se le vostre difficoltà permangono anche dopo aver seguito questi pratici suggerimenti, è importante comunque non sottovalutare, potrebbero esserci problemi correlati ad eventuali stati depressivi, o a difficoltà legate a forti stress o ansie, da gestire con l’ausilio di uno specialista.
Nessun commento:
Posta un commento