Psicologia per Famiglia

Psicologia per Famiglia

mercoledì 9 ottobre 2013

Formare una coppia: come ci innamoriamo

© Francesca Catastini
http://www.francescacatastini.it
I motivi che ci spingono ad innamorarci di una persona sono moltissimi: in gioco ci sono dalle molte ragioni apparentemente semplici, a quelle più importanti. Le nostre azioni sono guidate soltanto in parte dalla ragione, ma siamo soggetti  anche a forze irrazionali, collegate a esperienze passate e desideri che spesso vengono dalle nostre esperienze con i nostri genitori e per noi rimangono inconsci. Il nostro ambiente familiare ha molta rilevanza nelle nostre relazioni e di perciò anche nella scelta del partner: una delle motivazioni che spesso ci portano a scegliere il nostro compagno appare correlata al tentativo di affrontare e risolvere i problemi che non sono stati risolti nelle nostre famiglie. Spesso siamo spinti a cercare nel partner le stesse cose a cui siamo abituati nelle nostre famiglie, le cose che sono capaci di infonderci sicurezza: amici simili, lavori simili..
Ma le famiglie di origine entrano non soltanto nella scelta del partner anche nella gestione della relazione: quando due ragazzi si uniscono si è soliti dire che “portano con loro il bagaglio della loro famiglia”, bagaglio che comprende varie cose: dalle diverse idee sui ruoli maschili e femminili, alle regole sui vari temi della quotidianità, bagaglio che per alcune coppie può rappresentare un problema, compromettendo l’acquisizione di un loro “noi”. a ragione possiamo dire che quando due persone si mettono insieme, a far parte della loro unione non sono soltanto i due partner, ma le loro famiglie di origine, cosa che può portare a momenti di particolare difficoltà durante i primi periodi insieme dei partner.

Nessun commento:

Posta un commento